Risorse Pratiche per il Tuo Studio
Abbiamo raccolto materiali che usiamo davvero durante i nostri servizi fotografici. Niente teoria astratta — solo strumenti che funzionano quando serve.
Guide Tecniche
Schemi di illuminazione testati per diverse situazioni. Li usiamo quando prepariamo set per servizi beauty — molto più pratici di lunghi manuali.
Palette Colori
Combinazioni che funzionano bene in fotografia beauty. Abbiamo notato che certi abbinamenti rendono meglio in camera rispetto ad altri.
Checklist Set
Liste di controllo che ci salvano quando prepariamo location. Dimenticare un dettaglio può rallentare tutto il lavoro della giornata.
Configurazioni Luce
Setup di illuminazione che usiamo regolarmente. Ogni schema include posizionamento softbox e modificatori — molto più chiaro di spiegazioni teoriche.
Esempi Pratici
Casi reali di servizi completati. Mostriamo cosa ha funzionato e cosa avremmo cambiato — l'esperienza diretta vale più di cento tutorial.
Configurazioni Camera
Impostazioni base per diversi tipi di scatto beauty. Non sono regole assolute ma punti di partenza affidabili che adattiamo ogni volta.
Come Organizziamo un Servizio
Il processo che seguiamo per ogni shooting beauty. Non è una formula magica — semplicemente un metodo che ci aiuta a non dimenticare nulla e a lavorare con più tranquillità.

Briefing Iniziale
Parliamo con il cliente per capire cosa serve davvero. A volte quello che chiedono inizialmente non è esattamente quello di cui hanno bisogno — e scoprirlo subito fa risparmiare tempo dopo.
Preparazione Location
Prepariamo lo spazio il giorno prima quando possibile. Arrivare al mattino con tutto già pronto riduce lo stress e lascia più energia per la parte creativa dello shooting.
Test Illuminazione
Facciamo sempre scatti di prova prima che arrivi il modello. La luce che sembra perfetta a occhio spesso ha bisogno di aggiustamenti quando la vedi in camera — meglio scoprirlo prima.
Shooting e Monitoraggio
Durante le riprese controlliamo regolarmente gli scatti su schermo grande. I piccoli dettagli che sfuggono sul display della camera diventano evidenti su monitor — ed è lì che li vogliamo vedere.
Selezione File
Facciamo una prima scrematura il giorno stesso. La memoria è fresca e ricordiamo quali scatti avevano quel qualcosa in più — dopo una settimana diventa più difficile distinguerli.
Chi Usa Questi Materiali
Colleghi che collaborano con noi hanno trovato utili queste risorse. Non siamo maestri — condividiamo solo quello che abbiamo imparato facendo errori e aggiustando il tiro.

Corrado Messina
Fotografo Freelance
Le checklist mi hanno salvato più volte. Prima dimenticavo sempre qualcosa di piccolo ma importante — adesso arrivo preparato e posso concentrarmi sullo scatto invece che cercare cavi mancanti.

Venceslao Tacconi
Assistente Studio
Gli schemi di illuminazione sono un buon punto di partenza. Non li seguo alla lettera ogni volta ma mi danno una base da cui partire quando devo preparare un set velocemente e non ho tempo di sperimentare troppo.
Aggiorniamo Regolarmente
Aggiungiamo materiali nuovi quando scopriamo tecniche che funzionano meglio. L'ultimo aggiornamento risale a marzo 2025 — il prossimo probabilmente arriverà dopo l'estate quando organizziamo i workshop di settembre.
Materiali in Arrivo
Stiamo preparando una sezione su come gestire la post-produzione in modo più efficiente. Non prometto miracoli ma alcuni trucchi per Lightroom ci hanno fatto risparmiare parecchie ore — vale la pena condividerli.
Feedback Benvenuto
Se usi questi materiali e trovi qualcosa di poco chiaro, scrivici. A volte quello che sembra ovvio a noi che lavoriamo ogni giorno in studio risulta confuso per chi si avvicina adesso a questo tipo di fotografia.
